Cuba, la ISLA BONITA
Le tappe del viaggio
1° giorno – ITALIA – LA HABANA: Partenza dall’Italia per l’Avana (volo da definire).
2° giorno – LA HABANA: Arrivo all’Havana, capitale dal fascino antico e centro economico/culturale di Cuba. Incontro con il nostro rappresentante. Trasferimento e sistemazione presso l’Hotel SEVILLA by Melia (4*). Serata a disposizione. Pernottamento.
3° giorno – LA HABANA: Prima colazione. Partenza per la visita a piedi del centro storico (dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982) che, con i suoi 5 km quadrati, è il centro coloniale più vasto dell'America Latina: Plaza de Armas, visita esterna del Palacio de los Capitanes Generales (massima espressione dello stile barocco cubano), che è l’ex residenza ufficiale dei governatori de La Habana, Plazade la Catedral, La Bodeguita del Medio che è un bar/ristorante dove nacque il celebre cocktail “Mojito”, il Museo del Ron Havana Club per conoscere il processo di lavorazione del rum Havana Club. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo visita panoramica con minibus del Museo de la Revolución, Parque Central, Gran Teatro de La Habana, Capitolio Nacional de Cuba, Malecon (lungomare), Collina Universitaria, Plazade la Revolucion. Cena in un ristorante locale. Ritorno in albergo e pernottamento.
4° giorno – LA HABANA / VINALES / LA HABANA: Colazione e partenza per Valle de Viñales, la provincia più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammirare vallate di palme reali (albero Nazionale di Cuba). Sosta al Mirador de Los Jazmines, un punto panoramico per ammirare la valle. Visita alla Casa del Veguero (piantagione di tabacco), per sapere come avviene la produzione di tabacco locale. Vista panoramica attraverso la Valle de Viñales e ingresso al sorprendente Mural de la Prehistoria, collocato sopra la parete naturale del Mogote Pita, nella Sierra de losÓrganos; fu realizzato partendo da un disegno dell'artista Leovigildo González Morillo con l'intento di rappresentare il processo evolutivo della vita dal suo punto di vista. Il murales ha una lunghezza di 120 m ed è il dipinto a cielo aperto più grande al mondo. Visita alla Cueva del Indio, considerata una delle meraviglie dell’UNESCO, si tratta di una grotta formata da solide formazioni calcaree, con gallerie che portano il nome di personaggi celebri; si visita in parte a piedi e in parte risalendo il fiume sotterraneo in barca. Pranzo in ristorante locale. Rientro a La Habana. Sistemazione cena e pernottamento presso l’Hotel SEVILLA by Melia (4*).
5° giorno - HAVANA / CIENFUEGOS / TRINIDAD: Dopo la prima colazione trasferimento a Cienfuegos; situata in una baia dominata dal Castillo de Jagua (1742), è una delle città più importanti di Cuba, soprattutto per il commercio. La sua bellezza è straordinaria ed attira ogni anno migliaia di turisti. Anche per questo motivo i cubani la chiamano “Perla del Sud”. La Catedral de Nuestra Señora de la PurisimaConcepcion, costruita verso la metà del XIX secolo; ha una facciata neoclassica e due alte torri, tre ingressi ad arco e alte finestre con le immagini degli apostoli. Visita panoramica al Teatro Tomas Terry è un bellissimo edificio in stile coloniale, costruito alla fine del XIX secolo, un piccolo gioiello con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno dove si esibirono Enrico Caruso (Italiano, tra i più grandi tenori di fama mondiale del XIX secolo) e Sarah Bernhardt (Francese, una delle più grandi attrici teatrali del XIX secolo) e visita panoramica al Palacio del Ayuntamiento che, nel 1842 servì già come alloggio presidenziale, municipio e prigione, ora non è possibile accedere all'interno, ma il suo esterno merita certamente di essere contemplato. Visita all’Arco de Triunfo, il Parco Jose Martì con la sua glorieta, sede della Retreta de Cienfuegos. Pranzo nel ristorante del Palacio de Valle, maestoso edificio in stile moresco costruito nel 1917 caratterizzato dalla sua forma di qasbah marocchina abbondantemente decorato, con piastrelle colorate e torrette. Dopo pranzo trasferimento a Trinidad. Arrivo e sistemazione presso l’Hotel MELIA TRINIDAD PENINSULA (5*). Trattamento di all inclusive.
6° giorno – TRINIDAD: Dopo colazione inizio della visita di Trinidad, una delle prime città fondate dagli Spagnoli nel XVI° secolo e dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità nell'anno 1988. Visita alla Iglesia Parroquial de la Santísima Trinidad, uno dei templi più grandi del paese e caratterizzato dal campanile a tre campane; visita al Museo Romantico (ex Palacio Brunet) contenente una ricca esposizione di mobilio del XIX. Passeggiata per il centro storico e visita al mercato dell’artigianato che si sviluppa nelle viuzze del centro. Sosta al Bar “La Canchanchara” per la degustazione del cocktail tipico della zona considerato il più antico di Cuba, a base di rum, lime, miele, acqua e ghiaccio e servito in una tazza di terracotta. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo partenza per la visita alla Torre Manaca Iznaga alta 45 mt situata in un vecchio fondo zuccheriero del XVIII° secolo, a 15 kms da Trinidad, nella Valle de Los Ingenios; arrivando al punto più alto della torre (alta circa 42 metri), potrete vedere l’intero fondo e la piantagione, la casa e le tettoie degli schiavi. Ritorno alla struttura prenotata. Trattamento di all inclusive in Hotel.
7° giorno – TRINIDAD / SANTA CLARA / VARADERO: Dopo la colazione partenza per Santa Clara, nota come "Città Liberale" per le lotte d'indipendenza e per la Rivoluzione Cubana che hanno fatto in modo di dargli un'importanza storica e culturale necessarie per comprendere Cuba. Arrivo e visita all'imponente Mausoleo dedicato ad Ernesto Che Guevara, dove sono sepolti i componenti del suo commando e lo stesso Che Guevara. Visita al Museo del Tren Blindado, in cui potrai vedere l’autentico treno preso dai ribelli durante la Rivoluzione Cubana nel dicembre del 1958. Pranzo al ristorante "Los Caneyes" o similare. Dopo pranzo continuazione del viaggio verso Varadero. Arrivo all’Hotel SOL PALMERAS (4*). Sistemazione e trattamento di all inclusive.
8° giorno VARADERO: Giornata a disposizione per soggiorno mare, con trattamento di all inclusive.
9° giorno – VARADERO / Aeroporto LA HABANA: Prima colazione in Hotel (check-out ore 12:00). Tempo a disposizione fino all’ora del trasferimento per l’Aeroporto de La Habana per prendere il volo di rientro in Italia (da definire).
10° giorno – ITALIA: Arrivo in Italia (a seconda del volo scelto).
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci