Cuba, la ISLA BONITA

Cuba tour classico

La musica dal vivo che riecheggia nelle piazze acciottolate di antiche città coloniali, le coloratissime auto d’epoca, le spiagge idilliache e le bellezze naturali di Cuba rendono quest’isola dei Caraibi una piccola capsula del tempo. L'isola più grande dei Caraibi è ricca di storia, cultura e divertimenti, ma non è solo questo che attrae i suoi tanti visitatori: Cuba ha un’anima speciale, poetica e a tratti quasi mistica, che ha attirato a sé personaggi di fama internazionale. Artisti del calibro di Frank Sinatra e il celebre scrittore Ernest Hemingway hanno trovato un rifugio perfetto lungo le sue coste. Un viaggio a Cuba ti farà immergere in un’atmosfera ricca di colori e di vita, di natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, musica divertente e colori vivaci. Cuba ha una storia antichissima: è stata abitata per secoli dai nativi americani delle tribù Guanahatabey e Taino. Nel 1492, quando Cristoforo Colombo sbarcò a Cuba, essa fu proclamata spagnola e nel Novecento cominciò ad aprirsi al turismo, diventando subito una delle mete più ambite e amate dai viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Le spiagge di Cuba sono un altro motivo per cui quest’isola è tanto amata e visitata. Le sue coste, infatti, sono assolutamente spettacolari: le barriere coralline offrono un panorama sottomarino variopinto e mozzafiato, le sabbie bianchissime brillano al sole e ti regaleranno dei momenti di puro relax. La natura lussureggiante e le isole disabitate che circondano Cuba saranno perfette anche per una visita di un giorno. Ecco di seguito qualche consiglio sui posti da visitare a Cuba per fare della tua vacanza un’esperienza di viaggio da non dimenticare.

L’Avana

La capitale di Cuba è una di quelle città da visitare assolutamente. La parte più antica della città, l’Habana Vieja, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO per il suo straordinario patrimonio culturale e artistico. Passeggiando potrai scoprire luoghi come la Plaza de la Catedral e la bellissima cattedrale barocca di San Cristobal, la grande fortezza militare nota come Castillo de la Real Fuerza e Plaza Vieja. Quest’ultima è una delle località più vivaci della città, dove goderti l’atmosfera tipica della città e la musica dal vivo. A poca distanza dalla piazza si trova anche la settecentesca Casa del Conde Jaruco. L’anima di Cuba e la sua atmosfera caratteristica hanno affascinato artisti e scrittori di ogni tipo. Non è un mistero che molte star di Hollywood della metà del Novecento abbiano amato l’isola e la sua capitale. Un artista in particolare si è legato molto al territorio: lo scrittore statunitense Ernest Hemingway e Cuba, infatti, avevano un rapporto strettissimo. Non è un caso che il premio Nobel per la Letteratura abbia trascorso qui gli ultimi anni della sua vita. Plaza de la Catedral, nella zona vecchia de L’Avana, era una delle zone che preferiva in città. Imperdibili anche i locali che lo scrittore frequentava di più: La Bodeguita del Medio ed El Floridita erano i suoi preferiti. All’interno di El Floridita, sul bancone, c’è una statua dello scrittore intento a bere. El Floridita è un locale molto apprezzato anche per la sua vicinanza al mare e per l’atmosfera caratteristica, che sembra rimasta ferma agli anni ’40.

Trinidad

Altra città imperdibile è sicuramente Trinidad. Più piccola rispetto alle altre città più battute dai turisti di tutto il mondo, ma non per questo meno affascinante e godibile, Trinidad conserva ancora letteralmente intatto tutto lo splendore della sua architettura coloniale e dei suoi splendidi vicoli acciottolati. Si respira un'atmosfera più tranquilla rispetto a quella di città come Havana o Santiago de Cuba, un'aria fatta anche, forse, di maggiore autenticità e identità locale. Splendidi sono luoghi come, ad esempio, il centro storico, letteralmente pieno di edifici coloniali ancora perfettamente conservati, caratteristica che fa proprio di questa zona uno dei Patrimoni dell'Umanità Unesco. Meravigliosa è la Plaza Mayor, vero e proprio cuore pulsante di Trinidad nonché sede della splendida Iglesia Parroquial de la Santissima Trinidad, sulla cui scalinata spesso si soffermano bravissimi suonatori da ammirare nelle ore più fresche e rilassate della giornata. In Plaza Mayor, però, si trovano anche i migliori ristoranti, se vogliamo assaporare tutto il meraviglioso gusto di qualche buon piatto della cucina tradizionale e i tanti negozi di artigianato. A Trinidad è obbligatorio anche un passaggio al Museo Històrico Municipal, tanto per godere delle meravigliose sale interne quanto per salire in cima alla sua torre per lasciarci estasiare dalla migliore vista panoramica possibile su tutta la città. La città di Trinidad, sembra quasi sospesa nel tempo.

10 giorni / 8 notti
10
Cuba
Alta Disponibilità

Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).

Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!

Contattaci