Uzbekistan, la via della seta

Consigli per il viaggio

Clima e stagionalità

In Uzbekistan, il clima è continentale arido nelle vaste steppe pianeggianti centro-occidentali, mentre rimane continentale ma diventa moderatamente piovoso (e nevoso in inverno) nelle zone collinari e montuose orientali. Le precipitazioni sono a livello desertico e semi-desertico nella parte occidentale, e a livello leggermente superiore, steppico o semi-arido, in quella centro-orientale. In montagna il livello delle precipitazioni aumenta, soprattutto nei versanti più esposti. L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo, soprattutto al nord: la temperatura media di gennaio è intorno a 0 gradi delle zone più settentrionali (il Lago d'Aral e la parte settentrionale del deserto Kyzyl Kum), mentre è leggermente al di sopra dello zero (circa 3°C) nelle località centrali dell'antica via della seta (Tashkent, Samarcanda, Bukhara). All'estremo sud l'inverno è abbastanza mite, infatti la media di gennaio arriva fino a 7°C. L'estate, da giugno ad agosto, è molto calda: la media di luglio va dai 27 gradi del nord ai 30 °C dell'estremo sud. In montagna naturalmente la temperatura diminuisce con la quota. L'estate è ovunque la stagione più secca e soleggiata. Durante le ondate di caldo la temperatura può superare i 40°C in tutto il Paese. Anzi, all'estremo sud la media delle massime di luglio è già di 40°C.

Documenti e visti

Per entrare in Uzbekistan è necessario il passaporto, con almeno tre mesi di validità residua. Per i cittadini di 45 Paesi, tra cui l'Italia, non è necessario il visto di ingresso per un soggiorno fino a 30 giorni, indipendentemente dallo scopo del viaggio. E' obbligatorio chiedere la registrazione temporanea, prevista per ogni tipo di permanenza in Uzbekistan. Il soggiorno di 30 giorni, previsto dal regime senza visto, si attiva dal momento in cui il cittadino straniero varca la frontiera statale della Repubblica dell'Uzbekistan. Al termine di 30 giorni i cittadini stranieri devono uscire dal Paese. Si consiglia di informarsi sul sito www.viaggiaresicuri.it

Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).

Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!

Contattaci