


Senegal e Gambia, L'Africa indimenticabile
Senegal e Gambia, l'Africa indimenticabile
Il Senegal è il sorriso dell’Africa: il più accogliente e cordiale che il Continente nero possa offrire a un viaggiatore. La sua storia e il suo futuro, la suggestione di tradizioni che sono ancora vita d’ogni giorno e la modernità di un Paese in grande e costante crescita, offre il miracolo di un Paese dove religioni e culture diverse vivono le une accanto alle altre senza barriere. Un presidente-poeta, Leopold Senghor, lo ha creato e poi guidato dal 1960 al 1980 con saggezza, oggi un altro capo di Stato, Macky Sall, sta regalando al Senegal una crescita economica che ne fa la locomotiva dell’Africa. La crescita annua del suo prodotto interno lordo fa invidia a molti Paesi occidentali: è pari al 6%. Il Senegal è sicuramente un paese africano molto suggestivo, situato nella costa occidentale dell’Africa, tra la Guinea-Bissau, la Mauritania e il Mali. Un viaggio in Senegal è un’esperienza unica, alla scoperta della cultura senegalese, tra religione, cucina tipica, natura, spiagge e metropoli in forte sviluppo. Il territorio è quasi completamente pianeggiante ad eccezione della regione sud orientale interessata dalle estreme propaggini del massiccio montuoso del Futa Jalon, situato quasi per intero oltre confine, nel territorio della Guinea.
Nel Nord prevalgono le aree desertiche e le steppe proprie del sahel, mentre più a sud si estende la savana; nella sezione meridionale invece compare la foresta tropicale sempreverde. Nel Senegal sono presenti i paesaggi che nell'Africa settentrionale segnano il trapasso dal deserto alla foresta. Un viaggio in Senegal è senza dubbio il modo più tranquillo per cominciare a conoscere l’Africa Occidentale. E’ infatti un paese stabile politicamente, per nulla pericoloso, che permette ai viaggiatori di viaggiare in maniera serena: le condizioni climatiche non sono estreme, le persone sono accoglienti (chiamano il Senegal “paese della teranga”, ovvero dell’accoglienza) e per questo è conosciuto come una parte di africa “soft”. E’ proprio per le sue caratteristiche che è definito un paese “da vivere”, piuttosto che “da vedere”. E come tutti i paesi africani è ricco di colori, profumi, villaggi e mercati assolutamente imperdibili, dove è meraviglioso incontrare un popolo dalle tradizioni antiche e assolutamente magico ed indimenticabile. Quindi… è facile ammalarsi di mal d’Africa, visitando il Senegal!
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci