Giorno 1 (sab, 3 gen 2026): Italia - Hanoi
• Volo Italia - Hanoi: VN 072 03JAN 6 MXPHAN 1145 0415 04JAN
Giorno 2 (dom, 4 gen 2026): Arrivo ad Hanoi (-)
In mattinata, arrivo all'aeroporto, verrete accolti all’aeroporto dalla vostra guida locale e verrete accompagnati all’hotel per il check-in.
Nel pomeriggio, avrete l’opportunità di scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio a piedi ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere delle 36 Gilde”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora.
Concedetevi poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno.
• Pasti inclusi: 0
• Nota: la camera è a disposizione dalle 14.00
Giorno 3 (lun, 5 gen 2026): Visita di Hanoi (B,L)
Nella mattina, la jeep sovietica e l'autista saranno pronti per voi proprio fuori dall'hotel. Seduti su una jeep di epoca sovietica, viaggerete per le strade secondarie in alcune zone praticamente sconosciute di Hanoi, attraverserete il labirinto di vicoli stretti e zigzaganti, avrete occasioni casuali di interagire con la gente del posto e sperimenterete gli aspetti belli, brutti e anche un po' strani della città, così com'è. Farete una sosta e attraverserete la sezione del mercato nero di Hanoi, visiterete un mercato locale in una zona remota della città e poi continuerete a girare per tutti i luoghi imperdibili della capitale prima di fermarvi al Lago dell'Ovest per sperimentare il cibo locale.
Durante il tour, proverete i piatti tradizionali vietnamiti, dai finger food al leggendario caffè all'uovo o ad altre bevande tradizionali.
Nel pomeriggio, con il pullman, visitate Mausoleo di Ho Chi Minh (la parte esterna), tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda risalente all’XI secolo.
Poi, esplorerete l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu in vietnamita), conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Con i suoi antichi giardini, altari e tetti, Van Mieu è un emblema perfetto dell’eleganza dell’architettura locale.
Cerimonia dell'incenso bruciante: I vietnamiti credono che quando l'incenso viene bruciato, il fumo crescente creerà un ponte tra la terra e il cielo che li collegherà alle divinità venerate così come ai membri della famiglia che sono morti e sono entrati nell'altro mondo. Vedrete quanto sia importante il rituale di preparare un pacchetto di incenso ogni volta che la gente del luogo visita un tempio o una pagoda. Siete invitati a provare la cerimonia per conto vostro e magari provare una sensazione di spiritualità come un locale.
• Pasti inclusi: colazione, snack e pranzo.
• Nota: Per essere ammessi all’interno del Mausoleo è necessario coprire le gambe, in doppia fila in silenzio, senza incrociare le braccia e mettere le mani in tasca.
Giorno 4 (mar, 6 gen 2026): Hanoi - Ha Long – Baia di Lan Ha (B,L,D)
Nella mattinata, partirete alla volta di Halong, dove arriverete verso mezzogiorno. Qui vi imbarcherete su una magica crociera alla imperdibile Halong Bay, poi recatevi verso la zona di baia Lan Ha, zona pìu incontaminta per godere le isole ed isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione di specchiano silenziosi nelle acque cristalline della baia. Pranzo e cena vi verranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia. Alla fine della giornata, avrete la possibilità di partecipare alla sessione di pesca notturna.
• Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
• Sistemazione: pernottamento in barca
• Distanze: 170 chilometri – dalle 2h 30min alle 2h 45min
• Nota: c'è supplemento per la presenza della guida parlante italiano privato sul bordo.
Giorno 5 (mer, 7 gen 2026): Ha Long - Hanoi - volo per Da Nang - Hoi An (B,Brunch)
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Quindi, tornerete ad Hanoi.
Lungo il tragitto, vi concederete una pausa presso Yen Duc, un villaggio conosciuto come uno dei luoghi natali dell’arte delle marionette sull’acqua. Presso il villaggio, avrete infatti la fortuna di assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Solitamente ispirata alla vita dei contadini vietnamiti, la performance ruota attorno al lavoro nei campi, all’allevamento di bufali, alla pesca di pesci e gamberetti ed ai festeggiamenti dopo una raccolta abbondante. Dopo lo spettacolo, potrete godervi una piacevole passeggiata nel villaggio, alla scoperta dell’artigianato locale, per poi dirigervi verso l’aeroporto, dove prenderete il vostro volo per Da Nang, dove avrete accoglienza e trasferimento all'hotel ad Hoi An.
• Pasti: colazione, brunch
• Distanze: 170 chilometri – dalle 2h 30min alle 2h 45min
• VOLO: VN 195 07JAN HANDAD HK20 1900 2025
Giorno 6 (gio, 8 gen 2026): Visita di Hoi An - Hue (B,L)
Nella mattinata vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito.
Esperienza della vita in fattoria: Godetevi un tour in bicicletta per la campagna e dirigetevi al villaggio di Cam Thanh. Sarete accolti da una persona del luogo, e dopo un momento di relax in questo ambiente tranquillo, avrete la possibilità di osservare e prendere parte alle varie fasi della coltivazione del riso. Queste fasi includono rastrellare il terreno nel campo, raccogliere l'acqua e trapiantare il riso. Provate a utilizzare gli strumenti e le macchine artigianali sotto gli occhi vigili e incoraggianti dei vostri 'insegnanti'. Sarete invitati a preparare il vostro pranzo imparando a cucinare le frittelle di riso (banh xeo), in un'esperienza sia divertente che illuminante. Dopo aver gustato questo eccellente pranzo con altre specialità locali, saluterete il vostro ospite locale e tornerete in hotel.
Distanza e durata dell'escursione in bicicletta : 6 chilometri - 50 minuti
Lasciate Hoi An alla volta di Hue. Pernottamento ad Hue.
• Pasti inclusi: colazione, pranzo.
Giorno 7 (ven, 9 gen 2026): Visita di Hue - Volo per Ho Chi Minh (B,L)
Nella mattinata farete visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, eretta nel 1804 sulle rive del fiume Perfume. Con il suo perimetro di 10 chilometri, la massiccia fortezza si erge nel cuore della città. Ispirata alle roccaforti di Vauban, la Cittadella è composta di tre parti: la città capitale (Kinh Thanh), la città imperiale (Hoang Thanh) e la città proibita (Cam Thanh). Benchè sia stata distrutta nel 1968 durante la Gerra del Vietnam, innumerevoli sovvenzioni vengono utilizzate per restaurarla, nel tentativo di far rivivere la grandezza di questo tesoro del passato
Alla scoperta dello street food di Hue in cyclo: Intraprendete il vostro tour gastronomico imbarcandovi su un ciclo locale, che vi porterà dal ponte di Phu Xuan all'altra sponda del fiume. La prima tappa è un autentico ristorante locale in una piccola strada, dove si possono provare deliziose torte di riso, come Banh Beo, Banh Nam o Banh Ram It. Quindi, proseguendo intorno alla meravigliosa Cittadella Imperiale, farete una seconda sosta per un pancake molto speciale: il Banh Khoai, che immergerete in una deliziosa salsa locale. Dopo aver passato un altro ponte decorato, il vostro ciclo lascerà lentamente la zona della Cittadella Imperiale e si dirigerà verso un'altra piccola strada, dove vi fermerete in un famoso ristorante di Bun Bo Hue. Dopo aver assaggiato questo piatto d'autore dalla tonalità incredibilmente generosa, composto da gustosi tagliolini con carne di manzo condita con una salsa leggermente speziata, l'ultima tappa della giornata sarà una caffetteria con una splendida vista sul fiume dei Profumo, il modo perfetto per terminare la vostra giornata gastronomica.
Nel pomeriggio, continuerete la vostra scoperta con il Mausoleo Tu Duc, modello dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei maggiori punti d’interesse di Hue.
Trasferimento all'aeroporto per prendere il volo per Ho Chi Minh. All'arrivo ad Ho Chi Minh, accoglienza e trasferimento all'hotel.
Pernottamento in albergo.
• Pasti: colazione, pranzo a base streetfood
• Volo: VN1375 09JAN 5 HUISGN 1740 1910
Giorno 8 (sab, 10 gen 2026): Ho Chi Minh - Cu Chi - Ho Chi Minh (B,L)
Nella prima mattinata, partirete alla volta del sito di Cu Chi, a circa un’ora da Ho Chi Minh City. Scavato a mano dai Viet Minh (forza della Resistenza) durante la guerra contro i francesi, il sistema di tunnel sotterranei venne ampliato durante i Guerra del Vietnam, fino a raggiungere 200 chilometri di lunghezza e 3 o 4 metri di profondità. I tunnel erano perfettamente equipaggiati con sale per gli incontri, centri medici e bagni. Inizierete la visita con un documentario sui tunnel e sulla guerra durante gli anni ’60 e ’70. Vi addentrerete poi nei cunicoli sotterranei, larghi abbastanza per premettere a una sola persona alla volta di entrare, dove troverete uffici, cucine, sale d’incontro, depositi d’armi e persino ospedali. Al termine del tour, potrete assaggiare la specialità di Cu Chi, cassava bollita (khoai my luoc), un piatto vietnamita spesso mangiato in tempo di guerra. Al termine della visita, farete ritorno a Ho Chi Minh City. Pranzo in ristorante locale.
Non appena iniziato il vostro tour, noterete che l’architettura del centro di Saigon è stata fortemente influenzata dallo stile coloniale e da quello cinese. La scoperta della capitale del sud non può considerarsi completa senza una tappa presso i principali siti d’interesse, quali il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, la cattedrale di Notre-Dame, costruita in mattoni rossi a immagine e somiglianza di quella di Parigi e la strada Dong Khoi.
• Note: la cattedrale Notre Dame è chiusa per restauro fino al 2020
• Pasti: colazione, pranzo
Opzione: bere in un bar sul tetto
Nel tardo pomeriggio, vi recherete in uno dei tanti bar sul tetto di Ho Chi Minh City. Con un ambiente elegante, musica e un mix di locali ed espatriati, bere un drink in un moderno bar sul tetto è un ottimo modo per scoprire questo nuovo e più luminoso volto di Saigon.
Giorno 9 (dom, 11 gen 2026): Ho Chi Minh - Cai Be - Chau Doc (B,L)
Colazione in albergo.
In mattinata, partenza in pullman per Cai Be. Percorrendo tra i canali fiancheggiati da frutteti dove si può raccogliere e gustare della frutta esotica avrete modo di scoprirete il fascino del leggendario Fiume del Mekong. Pranzo presso una casa antica di Cai Be
Ripresa del viaggio nel pomeriggio, imboccherete la strada in direzione di Chau Doc. Sistemazione in albergo nel tardo pomeriggio.
Pernottamento in albergo.
• Pasti: colazione, pranzo
Giorno 10 (lun, 12 gen 2026): Chau Doc - Phnom Penh (B,L)
Navigate da Chau Doc al confine con la Cambogia, dove dovrete espletare le formalità doganali da entrambe le parti. Continuerete poi la vostra crociera alla volta di Phnom Pehn, dove sbarcherete nel primo pomeriggio. Pranzo in hotel.
Phnom Penh sorge alla confluenza di tre fiumi: il possente Mekong, il Tonlé ed il Bassac. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro.
Alla scoperta dell’architettura Khmer di Phnom Penh: Questo tour offre la possibilità di esplorare Phnom Penh da un punto di vista storico ed architetturale. Passeggiate per il vivace centro città, alla scoperta del ricco e molteplice patrimonio che si cela tra gli edifici della capitale. Durante questo tour privato in risciò a tre ruote - tuk tuk, sarete accompagnati da artisti cambogiani, architetti e studenti.
Questo tour del centro di Phnom Penh include non solo edifici coloniali, ma anche esempi di architettura moderna, eretti dopo l’indipendenza del Paese. Finalizzato ad offrire una breve introduzione storico-architetturale, questo tour include innumerevoli edifici di spicco, ma anche alcuni esempi più originali, tra i quali edifici religiosi. Esplorate il distretto attorno all’Ufficio Postale, per poi dirigervi per la visita del Palazzo Reale, che si staglia fiero sulla linea dell’orizzonte. In passato, il complesso, composto da quattro aree principali, fungeva da residenza reale del re di Cambogia.
Pernottamento in albergo.
• Note:
o Frontiera: Vinh Xuong (Chau Doc – Vietnam) / Khaorm Samnor (Cambogia)
o Formalità doganali da entrambe le parti dura circa 1h 30min
• Pasti: colazione, pranzo
Giorno 11 (mar, 13 gen 2026): Phnom Penh - Siem Reap - Tonle Sap (B,L)
Colazione in hotel e partenza per Siem Reap. Il villaggio di Skun è una tappa imperdibile lungo il tragitto tra Phnom Penh e Siem Reap. La regione è infatti rinomata per il mercato dei ragni. Speziati o fritti, i ragni vengono utilizzati in centinaia di piatti. Molti venditori faranno del loro meglio per invitarvi ad un assaggio: “Provateli, sono croccanti!”.
Nel pomeriggio, raggiungerete il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, vedrete dinnanzi a voi slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Saltate su un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande lago: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni.
Arriverete infine a Siem Reap, la città dei templi.
• Pasti: colazione, pranzo.
• Distanze: 315 chilometri – 5h 30min
Giorno 12 (mer, 14 gen 2026): Angkor Wat - Angkor Thom - Ta Prohm (B,L,D)
Percorrete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.
Cerimonia di benedizione dei monaci: Prima dell'inizio della cerimonia, la guida turistica farà una breve introduzione per spiegare alcune informazioni generali sul buddismo, la vita quotidiana dei monaci e l'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci spargeranno acqua santa mentre cantano nella loro lingua sacra, quindi preparatevi a bagnarvi. Un pezzo di spago cambogiano rosso sarà legato intorno al polso destro per rappresentare l'allontanamento dei pensieri e delle azioni negative dalla vostra vita e per portare in cambio fortuna, salute e protezione. Durata: 45 minuti - 1 ora
Cena in ristorante con lo spettacolo di danza "Apsara" (non privato). Pernottamento in albergo.
• Nota:
o Tutti i giorni, tranne durante le cerimonie. Preferibilmente prima delle 11.00 o prima delle 16.00
o Gli ospiti devono vestire in modo appropriato, coprendo spalle e ginocchia. Gli ospiti devono inoltre sedersi per terra durante la cerimonia.
o È possibile effettuare la benedizione dell'acqua sotto la doccia.
• Distanze: 36 chilometri – 30 minuti
Giorno 13 (gio, 15 gen 2026): Partenza da Siem Reap (B)
Colazione in hotel.
Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto per prendere il volo di rientro.
Le camere saranno alla vostra disposizione fino al mezzogiorno.
• Distanze: 40 chilometri – 1 ora
• Volo di partenza:
VN 842 15JAN 4 SAIHAN 2030 2215
VN 073 16JAN 5 HANMXP 0005 0640 16JAN