Uganda, la "perla d'Africa" 12 GIORNI 11 NOTTI
Le tappe del viaggio
TOUR UGANDA 12 GIORNI:
03 GENNAIO 2026
CONSULTARE LA BROCHURE PER LE CONDIZIONI ECONOMICHE
1° giorno – 3 gennaio 2026: ITALIA / ENTEBBE
Partenza da Milano Malpensa alle ore 22,55 con volo Ethiopian Airlines per Entebbe. Scalo ad Addis Abeba (7,20 / 9,10).
2° giorno – 4 gennaio 2026: ENTEBBE
Arrivo a Entebbe alle ore 11,15 e incontro con la guida. Trasferimento al The Boma Hotel Entebbe (https://www.boma.co.ug/). Pomeriggio libero per il relax. Trattamento di mezza pensione. Pernottamento.
3° giorno – 5 gennaio 2026: ENTEBBE / MURCHISON FALLS
Dopo colazione, partenza per il Parco Nazionale di Murchison Falls National Park, il più grande parco nazionale dell’Uganda, si estende su una superficie di 3.893 chilometri quadrati. Il parco, istituito dall’amministrazione britannica nel 1952, appartiene alla Murchison Falls Conservation Area, ovvero un sistema di aree protette che comprende anche le adiacenti riserve naturali di Bugungu e di Karuma. Si trova esattamente nella parte nord-occidentale del paese, ed oltre a comprendere un tratto della costa del lago Alberto, è diviso in due dal Nilo Bianco, ovvero uno dei principali tributari del fiume Nilo, che nasce dal lago Vittoria e attraversa il parco da est a ovest, dando origine tra l’altro alle Cascate Murchison da cui il parco prende il nome. Il parco oltre agli ambienti lacustre e fluviale, comprende anche aree di savana e diverse foreste pluviali, fra cui quelle di Rabongo e Budongo. La ricchezza faunistica della zona è stata in gran parte ripristinata dopo i pesantissimi danni subiti da parte dei bracconieri e dello stesso esercito, negli anni ’70, durante la dittatura di Idi Amin Dada. Oggi il parco ospita 76 specie di mammiferi, come bufali, facoceri, leoni, leopardi, ippopotami, elefanti, scimpanzé e la più grande popolazione di coccodrilli dell’Uganda. Sono inoltre presenti anche ben 450 specie di uccelli, tra cui il raro becco a scarpa, un uccello molto grande, il cui becco ha proprio la vaga forma di una scarpa, il martin pescatore nano africano, l’airone Golia o airone gigante, il bucero dal becco bianco e il grande turaco blu. Il parco è in attesa di una prossima reintroduzione del rinoceronte bianco, al momento infatti lo Ziwa Rhino Sanctuary, creato nel 2005, rappresenta l’unica area naturale protetta dell’Uganda ad ospitare rinoceronti allo stato semi-selvatico. Visita delle cascate (dalla cima). Sistemazione al Pakuba Safari Lodge (https://pakubasafarilodge.com/), con trattamento di pensione completa.
4° giorno – 6 gennaio 2026: MURCHISON FALLS
Giornata all’interno del parco, con safari in jeep 4x4 e giro in barca sotto le cascate. Sistemazione al medesimo lodge e trattamento di pensione completa.
5° giorno – 7 gennaio 2026: MURCHISON FALLS / KIBALE FOREST NATIONAL PARK
Dopo una ricca colazione, partenza per il Parco Nazionale di Kibale, famoso per i suoi primati. Sono protetti circa 1150 scimpanzé e vi sono molte differenti specie: il cercopiteco dalla coda rossa, il Babbuino olivastro (Papiocynocephalus anubis), scimpanzé (Pan troglodytes), varie specie di Colobo. Tra gli altri mammiferi ci sono: il tragelafo striato o antilope dei boschi (Tragelaphus scriptus), il Cefalofo, la Genetta (Genetta tigrina), il potamocero o cinghiale mascherato (Potamochoerus larvatus), la Civetta africana (Civettictis civetta). Più difficili da individuare sono il bufalo, il cobo dell'ellisse (Kobus ellipsiprymnus), gli ippopotami, il Facocero (Phacochoerus aethiopicus) e l'Ilochero (Hylochoerus meinertzhageni). Gli elefanti di foresta sono diventati sempre più rari e sono visti molto raramente anche se i segni della loro presenza sono evidenti. Da segnalare la presenza di 144 specie di farfalle. All'interno del Parco Nazionale di Kibaleci sono più di 325 specie di uccelli di cui 4 non sono state registrate in nessun altro parco nazionale ugandese. Nel pomeriggio passeggiata a piedi al Biogodi Wetland Sanctuary. Situato nella palude di Magombe, di 4 kmq, ai margini della foresta di Kibale, il Bigodi Wetland Sanctuary è un habitat eccellente per il birdwatching e i primati. Si trova a 6 km a sud di Kayanchu, il centro principale della foresta di Kibale. Attraversa la palude su passerelle di legno rialzate e osserva alcuni uccelli rari e colorati, scimmie colobo e altri piccoli mammiferi come le lontre che vivono nella palude. Anche i rari sitatunga e scimpanzé sono noti per visitare le rive paludose della palude per cercare cibo. Se sei fortunato, potresti intravederli, quindi tieni a portata di mano il binocolo. In serata sistemazione presso Isunga Lodge o Kibale ForestCamp (https://isungalodge.com/ https://naturelodgesuganda.com/kibale-forest-camp/ ). Trattamento di pensione completa.
6° giorno – 8 gennaio 2026: KIBALE FOREST NATIONAL PARK
Colazione anticipata e trasferimento alle 06:30 alla sede del Kibale Forest National Park per un briefing prima di partire per il trekking degli scimpanzé.
Si possono osservare tredici specie e si incontra invariabilmente una buona varietà di scimmie diurne (tra cui il colobo di l'Hoest, il colobo rosso, il mangabey blu, quello dalla coda rossa e quello dalle guance grigie), ma le star di questo percorso sono gli scimpanzé. Ospita un totale di 70 specie di mammiferi e oltre 375 specie di uccelli. Dopo il trekking degli scimpanzé, puoi anche provare una delle seguenti fantastiche opzioni: Passeggiate nella natura della comunità ($20 a persona); Tour e trekking del Crater Lake ($20 a persona); Passeggiata nella palude di Bigodi ($20 a persona); Birdwatching ($35 a persona). Il BigodiWetland Sanctuary è un fantastico esempio di turismo comunitario. I soldi del santuario tornano nell'area locale per costruire scuole, sostenere gruppi di donne e migliorare l'accesso alla gestione dell'acqua e dei rifiuti. Una visita alla palude di Bigodi è solitamente un'attività della durata di tre ore e si abbina bene al trekking per osservare gli scimpanzé, poiché entrambe possono essere svolte in mezza giornata. Trasferimento al medesimo lodge con trattamento di pensione completa.
7° giorno – 9 gennaio 2026: KIBALE FOREST NATIONAL PARK / QUEEN ELISABETH NATIONAL PARK
Dopo colazione anticipata, ci imbarcheremo per il nostro viaggio verso il Queen Elizabeth National Park, all'arrivo faremo un safari nella zona di Kasenyi. Trascorreremo la maggior parte della mattinata immergendoci nel parco fino all'ora di pranzo. Con ben 5000 ippopotami, 2500 elefanti, oltre 10.000 bufali, dieci specie di primati (scimpanzé, cercopitechi verdi e colobi bianchi e neri, babbuini), oltre 600 specie di uccelli e i grandi felini (leoni, leopardi, zibetti, gatti genali e servali); questo parco garantisce l'avvistamento di alcune delle specie più iconiche dell'Africa. Nel pomeriggio, faremo una gita in barca di 2-3 ore su un canale naturale lungo 32 chilometri, il canale Kazinga; che collega Lake Gorge (a est) con Lake Edward (a ovest). Questo canale è un'oasi per molte delle specie affascinanti che abitano il parco e un giro in barca ti dà la possibilità di navigare a pochi metri da banchi di ippopotami, mandrie di bufali ed elefanti. La barca parte intorno alle 14:00. Cena e pernottamento presso Bush lodge o Buffalo Lodge (https://www.buffalolodge.ug/
https://naturelodgesuganda.com/the-bush-lodge). Trattamento di pensione completa.
8° giorno – 10 gennaio 2026: QUEEN ELISABETH NATIONAL PARK / ISHASHA SECTOR / BWINDI PARK
Colazione e poi trasferimento al settore Ishasha, nella zona meridionale del Queen Elizabeth National Park, dove farai un safari alla ricerca dei leoni che si arrampicano sugli alberi di Kigezi. Avrai anche la possibilità di avvistare mandrie di antilopi, bufali del Capo, grandi elefanti africani, babbuini olivastri, topi, molte specie di uccelli, ecc. Esplorerai anche la piscina degli ippopotami, e se le condizioni sono favorevoli nella pianura Albertine, la includerai anche nel safari. Trasferimento al lodge Gorilla Bluff lodge Buhoma o Gorilla Valley lodge (https://gorillablufflodge.com/ https://naturelodgesuganda.com/gorilla-valley-lodge/). Trattamento di pensione completa.
9° giorno – 11 gennaio 2026: BWINDI FOREST NATIONAL PARK
Dopo la colazione, farete un breve tragitto in auto fino alla sede del parco per un briefing prima di partire per il trekking dei gorilla di montagna. Riceverete un briefing generale sui comportamenti dei gorilla di montagna e sulle rigide regole che dovreste rispettare. Successivamente, sarete assegnati a uno dei gruppi abituali (e a una guida) nel settore, che accoglie solo 8 visitatori al giorno per ridurre al minimo i disturbi comportamentali e il rischio di esposizione a malattie trasmesse dall'uomo. Farete un'escursione nella foresta e una volta individuati, avrete solo un'ora per scattare foto, filmare, fare selfie, ecc. Dopodiché tornerete a piedi al punto di partenza. Chi non è interessato all'attività di trekking dei gorilla può fare: Passeggiate nella natura nella foresta di Bwindi ($ 75 a persona); Sostieni le comunità locali acquistando dai mercati locali ($ 20 a persona per la partecipazione); Mountain bike ($ 20 a persona. Cena e pernottamento presso Gorilla Bluff lodge Buhoma o Gorilla Valley lodge (https://gorillablufflodge.com/ https://naturelodgesuganda.com/gorilla-valley-lodge/). Nota: la disponibilità del permesso per i gorilla determina dove soggiornare nei pressi del Bwindi Gorilla Park. Trattamento di pensione completa.
10° giorno – 12 gennaio 2026: BWINDI FOREST NATIONAL PARK / LAKE MBURO NATIONAL PARK
Godetevi la colazione con calma e poi trasferitevi al Lake Mburo National Park, dove arriverete in tempo per il pranzo. Rilassatevi per un po' e al tramonto fate un safari o un safari notturno (facoltativo $ 35 a persona, passeggiate nella natura nel lago Mburo $ 30 a persona, esperienza di mungitura e 15 a persona) Sistemazione presso Rwakobo Lodge o Eagles nest Camp (https://naturelodgesuganda.com/eagles-nest/ https://www.rwakoborock.com/). Trattamento di pensione completa.
11° giorno – 13 gennaio 2026: LAKE MBURO NATIONAL PARK / ENTEBBE / ITALIA
Colazione e safari all’interno del parco. Partenza per Entebbe, con sosta sulla linea dell’Equatore. Arrivo a Entebbe in tardo pomeriggio e trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia (ore 18,45). Scalo ad Addis Abeba (20,50 / 00,20).
12° giorno – 14 gennaio 2026: ENTEBBE / ITALIA
Arrivo a Milano Malpensa alle ore 5,20 e fine del programma.
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci