Tour favoloso Oman
Le tappe del viaggio
PARTENZE GARANTITE DEL TOUR
18 OTTOBRE/24 OTTOBRE 2025
15 NOVEMBRE/21 NOVEMBRE 2025
06 DICEMBRE/12 DICEMBRE 2025
27 DICEMBRE/2 GENNAIO 2026
1° giorno: ITALIA – MUSCAT
Partenza dall’Italia con volo per Muscat (da definire). Arrivo all'aeroporto internazionale di Muscat e trasferimento in hotel. Pernottamento.
2° giorno: MUSCAT
Partenza dall’ hotel e visita della Grande Moschea, che possiede uno dei più grandi tappeti iraniani fatti a mano al mondo, del peso di 21 tonnellate e in grado di ospitare fino a 20.000 fedeli. Le pareti interne sono fatte di marmi di carrara. Nota: la Grande Moschea è aperta dal sabato al giovedì solo dalle 08:00 alle 11:00. Proseguimento della visita alla fabbrica di profumi Amouage. AMOUAGE - un profumo così raro e favoloso da essersi guadagnato il titolo di "profumo più prezioso del mondo". Sì, Amouage ha le sue origini nel Sultanato dell'Oman. Tornate nell'area di Muscat e visitate il quartiere dei ministeri e delle ambasciate, per poi proseguire verso la Royal Opera House (solo all'esterno) per una sosta fotografica. Il tour prosegue verso la Vecchia Muscat, dove si può vedere l’Al Alam Palace, il palazzo ufficiale di Sua Maestà e anche i due forti portoghesi, Jalali e Mirani). Visita dil Museo Bait Al Zubair per avere un'idea del glorioso passato dell'Oman. Visita del Muttrah Souk, uno dei souk più affascinanti del Golfo. Il Muttrah Souk, nel cuore di Muscat, è un mercato tradizionale dove gli ospiti possono trovare raffinati souvenir di artigianato locale dell'Oman. Godetevi gli odori misti di incenso, oli profumati, gelsomino fresco e spezie mentre passeggiate lungo gli stretti vicoli. Rientro in albergo per cena e pernottamento.
3° giorno: MUSCAT / SUR
Colazione e partenza da Muscat per il viaggio lungo la strada costiera panoramica. Visita della dolina di Bimah, uno spettacolare cratere calcareo con acqua verde-blu sul fondo. Sosta a Fins beach, una bellissima spiaggia di sabbia bianca, quindi proseguimento per Wadi Shab e sosta fotografica nel wadi.
Attraversamento del wadi successivo, Wadi Tiwi, dove gli ospiti possono godersi la traversata su acque poco profonde. Lo spettacolo è stupendo, con le sue
piantagioni verdeggianti e l'acqua che scorre tutto l'anno. Proseguimento per Sur. Proseguimento per Ras Al Jinz per l'osservazione delle tartarughe. La riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz offre un'esperienza davvero unica: l'affascinante scena della nidificazione delle tartarughe marine in un ambiente completamente naturale. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno: SUR / WAHIBA
Prima colazione. Al mattino visita di Sur, un antico porto di grande importanza nella storia dell'Oman. Visita del il lungomare di Sur e il suo cantiere navale "dhow". Per secoli, Sur è stato il principale centro omanita per il commercio con l'India e l'Africa orientale, dal VI secolo fino al XIX secolo, quando il declino arrivò prima con l'abolizione della tratta degli schiavi e, successivamente, con l'apertura del Canale di Suez. Nella tradizionale fabbrica di "dhow", la tradizionale imbarcazione araba in legno che viene costruita a Sur da secoli; oggi gli artigiani omaniti continuano a utilizzare le tecniche e gli strumenti tradizionali per costruire queste imbarcazioni, essenziali nella prevalenza del commercio marittimo dell'Oman nel passato. Dopo Sur, ci dirigeremo verso Wadi Bani Khalid, prima di entrare nel wadi cambieremo il bus in 4wd e procederemo verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più impressionanti del Paese. Si tratta di un'oasi fertile ricoperta da una fitta foresta di palme da dattero e piscine naturali circondate da incredibili scogliere, dove avremo il tempo di fare un bagno tra cascate di acqua color smeraldo. Successivamente, ci dirigiamo verso le Wahiba Sand Dunes, un'enorme estensione di circa 200 km di lunghezza e 10 km di larghezza, ricoperta da dune alte fino a 150 metri, i cui colori variano dall'arancione all'ambra scuro a seconda dell'ora del giorno. Il nome arabo di quest'area di dune è Ramlat al Wahaybah e corrisponde a una vasta zona di antiche dune molto attive che rientra nel deserto centrale dell'Oman, tra i monti Hajar e la penisola di Hikman (nota come Sharqiyah). Nel pomeriggio ci godremo l'esperienza di guidare attraverso queste imponenti dune, fino a raggiungere un punto panoramico in cima alla duna prescelta per osservare il tramonto. Cena e pernottamento nel campo tendato nel deserto, per vivere un’esperienza memorabile.
5° giorno: WAHIBA / BIRKAT AL MOUZ / BAHAL / JABREEN / NIZWA
Prima colazione al campo. Visita a Birkat Al Mouz, un'oasi che ospita molti alberi, tra cui banani e palme da dattero, e un antico villaggio che si aggira sul fianco di una piccola montagna. Gli ospiti potranno vedere il sistema falaj, l'antico sistema di irrigazione utilizzato in passato in Oman. Proseguimento per Jabrin, dove si visiterà la fortezza, una delle più belle da visitare. Un ex castello residenziale, dalla cui terrazza si gode di una splendida vista sulle montagne Hadjar. Si prosegue poi per Bahal e si fa una sosta fotografica alla fortezza, che fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Ritorno a Nizwa. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: NIZWA / AL HAMRA / JABAL SHAMS / MUSCAT
Prima colazione in hotel. Partenza per Muscat via Nizwa, dove si visita il tradizionale mercato degli animali. Il mercato delle capre di Nizwa è un tradizionale
mercato del bestiame, nella regione di Al Dakhiliyah dell'Oman, che si svolge ogni venerdì mattina. Il mercato delle capre di Nizwa è tecnicamente un'estensione dello storico e famoso Souq Nizwa, ma viene utilizzato esclusivamente dagli abitanti del villaggio di vendere e barattare capre, pecore, mucche e, in casi estremamente insoliti, anche di un asini. Continua la visita del souk tradizionale dove gli ospiti possono trovare oggetti d'argento omaniti e altri prodotti di artigianato locale. Visita anche del famoso Forte di Nizwa, costruito nel 1668 e uno dei monumenti più visitati dell'Oman. È anche il più grande forte della penisola arabica. Proseguimento per il villaggio di Al Hamra per la visita della città. Dopo pranzo saliamo a bordo dei veicoli 4WD per raggiungere l'antico villaggio di montagna di Misfat Al Abryeen per una breve passeggiata in questo delizioso villaggio. Si prosegue verso Jebel Shams, la Montagna del Sole, per ammirare il Grand Canyon dell'Oman. Ritorno a Muscat. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: MUSCAT / ITALIA (in alternativa estensione mare)
Mattina libera per un ottimo relax in albergo o per un giro nella città prima della partenza. Trasferimento in aeroporto per volo di rientro in Italia, o per chi desidera trasferimento presso località balneare (da definire).
8° giorno: ITALIA (in alternativa estensione mare)
Arrivo in Italia e fine del programma.
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci