


Botswana e cascate Vittoria
La tua avventura nel paradiso selvaggio
Un safari in Botswana non è per tutti... Essendo infatti un paese incredibile, con paesaggi unici, che regalano atmosfere indimenticabili, il Governo ha deciso da sempre di salvaguardare la destinazione e l’ambiente: ogni anno rilascia infatti un numero limitato di ingressi ai parchi, che gli operatori turistici si “aggiudicano” solo se rispondono a standard qualitativi elevati, garantendo in questo modo una qualità impeccabili dei servizi offerti, e la salvaguardia dell’ecosistema e della fauna.
Chi va in Botswana per un safari avrà infatti la certezza di vivere paesaggi pressochè incontaminati, esclusivi, e di sentirsi ”privilegiato”.
Ecco il motivo per cui anche dal punto di vista economico è una destinazione “non per tutti”, essendo costosa, e anche il motivo perchè è opportuno programmare con largo anticipo il viaggio in Botswana, onde evitare di non trovare più dsponibilità.
Se scegli di andare in Botswana avrai la certezza di vivere un safari unico, con guide professionali, in lodge curati nei minimi particolari, e in ambienti tutelati e protetti.
Un viaggio in Botswana permette di scoprire uno degli ultimi paradisi naturali della terra che ha saputo mantenere il suo aspetto più selvaggio. Con circa il 35% del territorio del paese destinato ad aree protette, in Botswana è facile trovarsi al cospetto di leoni, elefanti, rinoceronti, giraffe, ippopotami e tanti altri mammiferi, certamente un patrimonio faunistico unico al mondo.
Avventuratevi fin dall’inizio in un angolo di paradiso fatto di canali, lagune ed isole, un vero santuario della natura: il Delta dell’Okavango. Poco distante la Riserva Moremi, considerata una delle più belle d’Africa, regala l’emozione di un’immersione totale in un habitat intatto, denso di fascino ed immensamente ricco di animali. Al Chobe National Park vi troverete di fronte gli aridi canali del Savute e lo spettacolo del fiume Chobe, che offre lo spettacolo unico di immensi branchi di elefanti che attraversano le sue acque. È facile rimenere stupiti dall’incredibile ricchezza del Botswana, attraversando il delta a piedi o in piroga. Benvenuti nel paese dai paesaggi straordinari, racchiuso tra le distese di dune del Kalahari e le terre di sale delle Makgadikgadi Pans. Il Botswana è attraversato dal Tropico del Capricorno, offre una natura selvaggia, aree protette e imponenti altipiani, presidiati dai suoi antichi abitanti: boscimani e ottentotti. Il Paese è attraversato anche dal fiume Okavango, il cui delta sfocia in un’enorme area
paludosa: un ecosistema di canali, lagune e isole. Questo grande fiume nasce in Angola e giunge in Botswana dopo aver percorso 1000 km. Ogni anno circa 11 km3 di acqua sfociano dal delta alle sabbie del deserto, formando una pianura alluvionale di oltre15.000 km².
Situato nella parte meridionale dell'Africa, il Botswana è rinomato per le sue aree selvagge incontaminate caratterizzate da profonde lagune, zone umide, palme rigogliose, aspre colline e pianure desertiche sparse di macchia. La principale attrazione turistica del paese è senza dubbio il suo straordinario delta dell'Okavango, il più grande delta interno del mondo, che offre un rifugio tranquillo in cui prospera l'abbondanza di fauna selvatica africana. Altri punti salienti includono le imponenti saline di Makgadikgadi, dove i visitatori possono osservare massicce migrazioni di zebre durante la stagione delle inondazioni; le pianure di Savuti, che ospitano grandi branchi
di leoni; e le colline di Tsodilo, dove 4500 pitture rupestri costituiscono una testimonianza unica di insediamenti umani nel corso di molti millenni.L'andamento climatico del Botswana è quello tipico dell'Africa meridionale:
le piogge in Botswana cadono soprattutto tra dicembre e marzo. Aprile e maggio in Botswana sono generalmente incantevoli, con il cielo limpido e il paesaggio verde. I luoghi all'interno e intorno all'Okavango tendono ad avere temperature meno estreme e più moderate rispetto alle aree più secche del Kalahari. Da giugno ad agosto le temperature notturne nelle zone più secche
possono sfiorare lo zero, ma si riscaldano rapidamente durante il giorno, quando il cielo è in genere sereno e azzurro. Questa è "l'alta stagione" per la maggior parte delle aree safari: il terreno è secco, quindi gli animali si radunano attorno alle fonti d'acqua disponibili.
Una cosa è certa: se scegli di visitare il Botswana, non lo scorderai mai, perché vivrai un safari indimenticabile.
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci