Turchia, la Cappadocia, Pasqua 2026

Le tappe del viaggio

1° giorno – 2 Aprile 2026: ITALIA / KAYSERI (CAPPADOCIA)

Partenza da Milano Malpensa alle ore 6,50, scalo ad Istanbul (10,50 / 13,05) e arrivo a Kayseri, in Cappadocia, alle ore 14,30. Incontro con assistente locale e trasferimento con pulmino privato presso il cave hotel Dere Suites - https://deresuites.com/. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione.

 

2° giorno – 3 Aprile 2026: CAPPADOCIA / GOREME / VALLE DI GUVERCINLIK / MUSTAFAPASA

Prima colazione in albergo. Visita al Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le vallidella Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini dellefate" perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Proseguimento con la visita esterna alla Cittadelladi Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle diGuvercinlik, detta pure Valle dei Piccioni e alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Proseguimento con la visita a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizidel XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edificiscavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidicolonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici diMustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento). Pensionecompleta.

 

3° giorno – 4 Aprile 202625: CAPPADOCIA / VALLE DEI MONACI / VALLE DI ZELVE / VALLE DI DEVRENT / CAVUSIN / CHEZ GALIP

Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico dellaCappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essereannullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Pasabag, detta pureValle dei Monaci proprio per queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli che in passato servivano da rifugio agli eremiti. All’interno, infatti, avevano scavato la roccia dal basso verso l’alto fino a creare stanze alte 10 - 15 metri dalle quali uscivano solo occasionalmente per prendere il cibo e le bevande offerte dai discepoli. La loro origine è dovuta all’accumulo dei prodotti vulcanici derivanti dalleeruzioni di due vulcani, circa 8 milioni di anni fa. Proseguimento con la visita alla Valle di Zelve, un anticovillaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, è famosa soprattutto per le pietre di tufo a forma di animali, tracui quello riconoscibile e visibile dalla strada è il cammello. Proseguimento con la visita a Cavusin chepresenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentreretein uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potretevedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimitàdella cima della rupe. A fine giornata, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremol’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione diceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplicevisita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento). Trattamento di pensione completa.

 

4° giorno – 5 Aprile 202625: CAPPADOCIA / KAYMAKLI / VALLE DI IHLARA / VALLE ROSA / MONASTERO DI KESLINK / VALLE DI AVCILAR

Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento), uno dei modi miglioriper godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolcicolline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Visita a Kaymakli, famosa come una delle più grandi città sotterranee dellaCappadocia. La sua storia risale al periodo Ittita e Frigia e poi si è estesa nel corso dei secoli. Le dimoreche ammiriamo oggi furono scolpite dai primi cristiani per difendersi dagli invasori che giungevano in Anatolia centrale in cerca di prigionieri e bottini. C’è un labirinto di tunnel e stanze senza fine scavate nellaprofondità di otto livelli sottoterra, ma solo quattro di essi sono aperti al pubblico. Proseguimento con la visita alla Valle di Ihlara checontiene una straordinaria densità di monumenti, con circa 60 tra chiese bizantine, cappelle, monasteri e grotte di eremiti. Questa valle, anticamente conosciuta come Peristreme, era il posto di ritiro favorito deimonaci bizantini. Lungo il fiume Melendiz si possono vedere numerose chiese dell’epoca, con affreschimeravigliosi. Durante la passeggiata si apprezza la successione di forme impossibili, lo stringersi del canyone le rive del fiume che via via si fanno più verdi. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle Rosa, uno dei luoghi piùbelli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Proseguimento con la visita al Monastero di Keslik e alla Valledi Avcilar. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Trattamento di pensione completa.

 

5° giorno – 6 Aprile 202625: CAPPADOCIA / KAYSERI / ITALIA

Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto a Kayseri per il volo di rientro a Milano, alle ore 13,20, con scalo a Istanbul (14,55 / 16,15) e arrivo a Milano Malpensa alle ore 18,10. Fine del programma.

Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).

Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!

Contattaci