


Tour Favoloso OMAN + mare
Consigli per il viaggio
Oman, lo sapevi che...?
L'Oman non ha grattacieli. Gli edifici anche quelli più moderni, sono tutti bassi e donano un senso di ordine architettonico che colpisce. Una legge locale, infatti, stabilisce che nessuna costruzione può superare l’altezza del minareto di Muscat.
Le scuole sono gratuite in Oman e se ne trova sempre almeno una persino nei paesi più piccoli. Il compianto sultano Qabus bin Said ha voluto farne un fiore all’occhiello: l’istruzione è stata pensata per tutti e resa gratuita. Non è obbligatorio essere iscritti a scuola, ma il popolo da sempre ha colto la possibilità di studiare e il livello di scolarizzazione supera l’80% della popolazione. Il popolo omanita è dunque molto istruito praticamente in ogni fascia d’età. E quasi tutti parlano inglese.
Se qualche omanita ti offrirà il caffè, non rifiutare: partecipa con entusiasmo a quello che è un vero e proprio rito. Il caffè viene versato da uno speciale contenitore chiamato “dallah“ in tazzine senza manico, a proposito delle quali tieni sempre presente una raccomandazione: prendi la tazzina con la mano destra! Il sapore ti sorprenderà: non pensare al nostro espresso… ma ad un mix tra caffè e cardamomo. La spezia viene infatti aggiunta alla bevanda, come vuole la tradizione. E per completare, l’immancabile dattero ti delizierà: dolcissimi ed esportati in ogni angolo del mondo, qui sono davvero una delizia.
In Oman si usa molto l’incenso profumato, in quanto si tratta di uno dei prodotti artigianali tipici di questa terra. Fu proprio il Sultano, anni fa, a stabilire che venisse utilizzato per profumare persino le strade. In particolare la variante più pregiata si ottiene dall’inebriante resina della pianta di boswellia. I beduini sanno sapientemente raccoglierla e lavorarla; una volta cristallizzata, è pronta per cospargere di profumo gli ambienti.
Molti sono tuttora convinti che la condizione delle donne omanite sia simile a quella delle vicine saudite. Non potrebbero essere più lontani dal vero! In Oman le donne possono lavorare, guidare, votare, possedere proprietà e gestire un’attività. Grazie ai proventi del petrolio ed alla mentalità progressista del Sultano Qaboos bin Said, il paese è stato catapultato nell’era moderna ed ha avuto inizio un’epoca di vero e proprio “Rinascimento”. Nel 2002 è stato istituito il suffragio universale per tutti i cittadini sopra i 21 anni. Nel 2008 un decreto reale ha stabilito uguali diritti ereditari e la presenza femminile nelle scuole è in costante ascesa. Il Velo non è imposto alle donne, possono infatti liberamente scegliere se indossarlo o meno.
L'Oman è un paese con un tasso di criminalità, rapimenti, aggressioni davvero basso. Vige un'atmosfera di tranquillità e quiete in ogni zona del paese, si può davvero viaggiare in sicurezza.
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci