


NORVEGIA, ISOLE LOFOTEN
Le tappe del viaggio
1° GIORNO – ITALIA / EVENES / HARSTAD (50 km ca.)
Partenza con volo di linea per Evenes, via Oslo. Scalo a Oslo. All’arrivo a Evanes, ritiro dell’auto a noleggio riservata e partenza per Harstad. Sistemazione presso Thon Harstad 4*, in 2 camere superior e pernottamento (https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/harstad/thonhotelharstad/utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB)
2° GIORNO – HARSTAD / ISOLE LOFOTEN, REINE (290 KM CA.)
Prima colazione. Partenza alla volta delle isole Lofoten via terra, l’arcipelago più celebre di Norvegia, noto per i suoi paesaggi mozzafiato. Vedrete come la morfologia del territorio attorno a voi cambierà poco a poco. La giornata di oggi è dedicata a raggiungere la parte sud delle Lofoten: vi consigliamo, tra le altre cose, di visitare il classico villaggio di pescatori di Sakrisøy, la cittadina di Reine posta su un a piccola penisola e Å villaggio famoso per il suo nome cortissimo e per il museo dello stoccafisso. Successivamente, non perdetevi le spiagge di Haukland ed Uttakleiv con bellissime viste e la loro bianca sabbia, oltre al luogo magico dei surfisti, ovvero Unstad. Sistemazione nell’area di Reine e pernottamento. Sistemazione presso Reine Rorbuer – in comfort rorbu cabin (4 letti). (https://reinerorbuer.no/en/?pseudo_id=pseudo_nax4ea3wn3j_1749720104032)
3° e 4° GIORNO – REINE, ISOLE LOFOTEN
Prima colazione e pernottamento. Giornate a disposizione per visite e attività individuale, o per relax. Sistemazione presso Reine Rorbuer – in comfort rorbu cabin (4 letti). Reine offre una combinazione di bellezza naturale e fascino culturale. Tra le cose da vedere, spiccano il pittoresco villaggio di pescatori, con le sue caratteristiche case in legno, e i punti panoramici che offrono viste mozzafiato sulle montagne e sul mare. Non mancano musei che raccontano la storia della pesca e della cultura locale, e la possibilità di fare escursioni per ammirare la natura selvaggia.
Attrazioni principali:
Villaggio di pescatori di Reine: Passeggiare tra le caratteristiche case in legno, le rorbu (case di pescatori) e i moli, ammirando il panorama mozzafiato.
Hamnøy: Un villaggio di pescatori nelle vicinanze di Reine, famoso per il suo ponte che collega le isole e per la vista panoramica.
Skariskøya: Un'altra isola con un piccolo villaggio di pescatori, raggiungibile con un breve tragitto.
Reinebringen: Un punto panoramico che offre una vista mozzafiato sulla laguna di Reine e sulle montagne circostanti.
Hamnøy Scenic Viewpoint: Un altro punto panoramico a Hamnøy, con vista sul ponte e sulla baia.
Lofoten Stockfish Museum: Un museo che illustra la storia della pesca dello stoccafisso e della sua lavorazione.
Norwegian Fishing Village Museum: Un museo che racconta la storia dei villaggi di pescatori delle Lofoten.
Chiesa di Flakstad: Una vecchia chiesa in legno con un'atmosfera suggestiva.
Attività all'aperto:
Escursioni: Numerosi sentieri permettono di raggiungere le montagne e i punti panoramici, come Helvetestinden e Munken.
Rafting: Un'esperienza avventura per gli amanti dell'adrenalina.
Tour in barca: Per ammirare la costa e i villaggi di pescatori da una prospettiva diversa.
5° GIORNO – REINE / SVOLVÆR (125 KM CA.)
Prima colazione. Proseguimento per la “capitale delle isole Lofoten”, la cittadina di Svolvaer. Sistemazione presso Svinoya Rorbuer in rorbu xxl (https://www.svinoya.no/). Tempo a disposizione per le attività e le visite.
6° GIORNO – SVOLVÆR, ISOLE LOFOTEN
Giornate a disposizione per visite e attività individuale, o per relax. Trattamento di solo pernottamento nella medesima struttura.
Svolvær offre numerose attività, sia in città che nei dintorni. Tra le esperienze più popolari ci sono le crociere per osservare l'aquila di mare, le escursioni a piedi o in bicicletta nei sentieri panoramici, e la visita al Museo Lofoten Krigsminne.
Attività da fare:
Crociera per osservare l'aquila di mare: Svolvær è un ottimo punto di partenza per le crociere nel Trollfjord, dove si possono ammirare le aquile di mare e la fauna locale.
Crociera in barca per la pesca: Un'esperienza autentica per conoscere la cultura della pesca delle Lofoten e vedere i villaggi di pescatori.
Museo Lofoten Krigsminne: Approfondisci la storia della seconda guerra mondiale nelle Lofoten.
The Fisherman's Wife: Visita il faro in bronzo rappresentante la moglie del pescatore, un'attrazione iconica di Svolvær.
Gallery Dagfinn Bakke e Northern Norway Art Centre: Se ami l'arte, non perderti le gallerie di Svolvær.
Alti Svolvær: Un centro commerciale con diverse opzioni per lo shopping e il cibo.
Sentieri Djevelporten e Tjeldbergtind: Escursioni a piedi per ammirare la bellezza naturalistica delle Lofoten.
Magic Ice Lofoten: Una esperienza unica all'interno di un museo di ghiaccio.
Attività nei dintorni di Svolvær:
Reine, Hamnøy e Skariskøya: Tour fotografici per ammirare i villaggi più caratteristici delle Lofoten.
Vågan Church: La cattedrale delle Lofoten, da visitare per la sua architettura.
Kjeøya kystbatteri: Un'area con bunker della seconda guerra mondiale e palafitte di stoccafisso.
Aurora Boreale: Durante i mesi invernali, le Lofoten sono un ottimo posto per osservare l'aurora boreale.
Esplorazione dei fiordi: In barca, in kayak o in motoscafo, puoi scoprire la bellezza dei fiordi delle Lofoten.
Escursioni a cavallo, con slitta o in kayak: Se ami l'avventura, scegli un'escursione diversa per esplorare le Lofoten.
Passeggiate in montagna: Scopri il sentiero Djevelporten (Porta del Diavolo) o altre escursioni a piedi.
7° GIORNO – ISOLE LOFOTEN / HARSTAD (135 KM CA.)
Ulteriore tempo libero a disposizione per visite e approfondimenti. A seguire partenza verso l’area dell’aeroporto di Evenes. Sistemazione in albergo, Thon Harstad 4*, in 2 camere superior. Pernottamento. Situata su una collina all’estremità settentrionale di Hinnøya, Harstad è la cittadina più grande della zona e tecnicamente rientra nella contea di Troms. È un piccolo centro industriale e militarizzato, pieno di moli, cisterne e magazzini, che, in netto contrasto con i rilassati villaggi più a sud che vivono di pesca e turismo, trasmette una certa carica di energia.
8° GIORNO – HARSTAD / EVENES (30 KM CA.) / ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto noleggiata e partenza alle ore 10,30 con volo di linea per l’Italia. Scalo a Copenaghen (12,50/16,20). Arrivo a Malpensa alle ore 18,25.
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci