


Nepal, un viaggio nella terra e nello spirito.
Consigli per il viaggio
10 cose da non perdere:
1. GLI SPIEDINI DA JOE'S BURGER HOUSE, A WINDHOEK
Devi ancora arrivare che già hai fame di safari! Ma perché non gustartene uno seduti al tavolo nel ristorante più figo di tutta la capitale?! Sì perchè da Joe’s puoi gustare dei mitici spiedini combo composti di ottimi bocconcini di coccodrillo, springbok, zebra, orice … Il posto è bello e immerso in uno stile vintage africano post colonialismo. Leopardi impagliati, tavoli in legno e ombrelloni di paglia fanno da scenografia alla tua cena africana!
2. UN SELF DRIVE E SENTIRSI INDIANA JONES
La Namibia è uno di quei paesi che, se vuoi, puoi percorrere da solo, a bordo di una jeep, e andare per centinaia di chilometri attraverso la natura sconfinata… ma servono senso dell’orientamento, capacità di self drive e soprattutto la voglia di avventura, silenzio e .. di scoprirsi un po’ Indiana Jones. Imperdibile, anche se non per tutti.
3. L'ETOSHA, ACCIDENTI!
L’Etosha è quel posto che non dimentichi mai più! La sua accessibilità non ti permette subito di capire bene che stai girando nell'habitat naturale di ben 114 specie di mammiferi, 340 d uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e anche una specie di pesci (ok!). Si tratta di un parco naturale enorme, che per diversi anni è stato il parco faunistico più grande al mondo! Lo puoi girare in lungo e in largo, alloggiando in campeggi, lodge, capanne, …Tutto qui riconduce ad una sola e unica cosa: animali.
4. UNA TORTA DI MELE
Se per caso ti fosse mancato il dolce, dopo tutto il sale dei laghi secchi e la bocca asciutta dalla polvere, ti fermerai a Solitaire per un pit stop. La scenografia è da Far West: auto d’epoca abbandonate, una stazione di servizio mezza sfasciata e... un ottimo chiosco dove da ormai anni fanno una torta di mele dalla ricetta magica. La storia è quella di Percival Cross detto MooseMcGregor, un avventuriero scozzese che negli anni ’90 decise di stabilirsi qui e aprire una pasticceria. Moose era un personaggio unico, con un passato misterioso e quasi piratesco, un aspetto tipicamente scozzese e un carattere amichevole e affascinante. La sua specialità era la torta di mele, realizzata con una vecchia ricetta tedesca.
5. ARTI RUPESTRI E ALBERI PIETRIFICATI
E tu che pensavi che la Namibia fosse solo animali e natura... è da qui che le nostre civiltà si sono create. Siamo nel DamaraLand! A Twyfelfontein, che significa "la sorgente incerta", troverai ospitate una delle più grandi gallerie d'arte parietale del continente africano: oltre 2000 dipinti rupestri e graffiti dell’età della pietra. Poco lontano da questo museo naturale all’aria aperta, potrai ammirare quelli che sono alberi che per un magico motivo e ottime regole chimiche, sono sopravvissuti a 200 milioni di anni e diventati pietra!
6. OTARIE A CAPE CROSS
La colonia di Cape Cross è la più grande colonia di otarie del Capo al mondo ed è una delle due più grandi tra quelle che si trovano sulle coste della Namibia. Da vedere almeno una volta nella vita: non vi ricapiterà più!
7. RELITTI ALLA SKELETON COAST
Hai appena superato Springbokwasser gate e stai per entrare nella baia dei relitti, un posto fantasma, pieno di rottami. Qui il deserto prende il sopravvento sull’acqua: banchi di sabbia diventano l’ostacolo maggiore per le navi, che se vicine alla costa si incagliano e rimangono fisse lì per sempre. Lo spettacolo è fuori da ogni schema: ci sono navi dei primi del ‘900 che si possono toccare, pescherecci che diventano case per gabbiani!
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci