


Madagascar, il NORD
Le tappe del viaggio
1° giorno: ITALIA / NOSY BE
Partenza dall’Italia con volo aereo (da definire).
2° giorno: NOSY BE
Arrivo e incontro con nostro incaricato e trasferimento all’hotel previsto, Ravintsara Wellness (o similare) - https://ravintsara-wellnesshotel.com/. Briefing del tour, cena e pernottamento.
3° giorno: NOSY BE / ANKIFY / JOFFREVILLE: LA PIANTAGIONE “MILLOT”
Dopo la prima colazione, trasferimento al porto di Nosy Be. Una barca rapida vi porterà fino ad Ankify, dove la guida e l’autista vi aspettano per il tour del nord. Ankify è una penisola del nord-ovest del Madagascar, nella regione di Diana. È ancora preservata dal turismo delle vicine isole Nosy Be e Nosy Komba, anche se ospita cose altrettanto belle da scoprire. Saremo poi condotti fino a Joffreville. Se il giorno non cade il weekend o in un giorno festivo, possibilità di fare la visita alla piantagione “Millot” una grande piantagione di spezie: un avvincente viaggio nel passato alla scoperta della più antica e grande piantagione di cacao del Madagscar fondata da Lucient Millot nel 1904 che fornisce ad oggi i più grandi cioccolatieri di Cacao fine. Sarete accompagnati nelle zone di maggior interesse dei 1500 ettari di terreno che ospitano migliaia di piante di cacao, dalla prima alla terza qualità. Nel percorso delizieremo i nostri palati con fave di cacao dal Criollo, al Trinitario al Forastero, l’olfatto sarà assuefatto da aromi provenienti dalle piante aromatiche, dalla distilleria di Ylang-Ylang, Vetiver, Patchouli e Verbena. Scoprirete come pazientemente una giovane donna, chicco dopo chicco, con un pennello, riesca a scegliere i migliori grani di pepe rosa. Conoscerete i segreti dei peperoncini del Madagascar, del pepe nero, bianco e verde. Toccherete con un dito le vecchie tradizioni e il vero significato del commercio equo e solidale. Continuazione verso il nord. Sistemazione all’hotel Nature Lodge (o similare) - https://www.naturelodge-ambre.com/ - con trattamento di mezza pensione. Pranzo libero.
4° giorno: JOFFREVILLE / DIEGO SUAREZ: IL PARCO DELLA MONTAGNA DI AMBRE E LE 3 BAIE
La mattina, dopo colazione, visiterete il parco Nazionale della Montagna d’Ambra. Costituito in grande parte da una foresta tropicale umida, il parco ospita una grande varietà di Oleaceae, il fico strangolatore, così come una grande varietà di piante che renderanno felici i botanici. Anche le specie animali vi regaleranno numerose sorprese: sarà il caso del Microcebo rosso e del Brookesia tuberculata, il più piccolo fra i camaleonti, endemico del Madagascar. Numerosi sentieri percorrono il parco, permettendovi di apprezzarne tutta la ricchezza. Le cascate ed i laghi fanno di questo parco un posto unico e molto ricco. Continuiamo a Diego Suarez nel pomeriggio, passando per le Tre Baie: il “Cap Mintet”, la baia dei Piccioni e delle Dune. Sono delle idilliache spiagge di sabbia fine, accarezzate da un mare limpido di un blu turchese, che invitano a una passeggiata tranquilla. Avrete l’occasione di apprezzare le maestose baie di Sakalava, dove i kitesurfer trovano la loro felicità. Passaggio ai baobab del nord e rientro all’hotel Allamanda (o similare) - https://allamanda-hotel-mdg.com/ - con trattamento di mezza pensione.
5° giorno: DIEGO SUAREZ: IL MARE DI SMERALDO
Dopo la prima colazione, partenza per Ramena dove salirete in barca a vela collettiva per il Mare di Smeraldo. Relax totale su una spiaggia bianca di sabbia fine e un mare davvero colore smeraldo intenso, assolutamente imperdibile. Pranzo a pic-nic con i pesci pescati in loco. Situato nella baia di Diégo-Suarez, Mare di Smeraldo fa parte dei più bei paesaggi che si ha la fortuna di ammirare durante un viaggio in Madagascar. Immagina un'immensa laguna al limite dell'Oceano Indiano, in cui la sabbia bianca si «tuffa» in un’acqua smeraldo, che non va mai a più di qualche metro di profondità. In mezzo a questa distesa completano il paesaggio alcune isole - o meglio isolotti - su cui crescono alcune palme. Sott'acqua ci sono moltissime specie di pesci, di tartarughe e di razze. Non dovremmo essere molto lontano dal paradiso. In serata rientro a Diego Suarez, con sistemazione nel medesimo hotel, e trattamento di pensione completa.
6° giorno: DIEGO SUAREZ – MAHAMASINA: GLI TSINGY ROSSI
Lasciamo l’affascinante città coloniale di Diego Suarez per raggiungere Mahamasina. Lungo il percorso sosta per visitare gli straordinari Tsingy Rossi. A circa 2 ore di strada da Diego-Suarez si trovano infatti queste magnifiche formazioni rocciose. Gli Tsingy Rossi sono scolpiti nel calcare, sono delle formazioni derivate dalla fossilizzazione di conchiglie. Potrete osservarli nel bel mezzo di paesaggi spettacolari; l’immensità degli tsingy ci riporta a un’epoca dimenticata: il giurassico. Hanno avuto bisogno di numerosissimi anni per acquisire la forma che hanno oggi, ma l'erosione non è questione di secoli, bensì di anni. Così forti piogge o piene importanti possono modificare rapidamente il paesaggio degli Tsingy Rossi, distruggerne alcune parti e crearne di nuove. Se tornerai a vedere questi Tsingy da un anno all'altro, è quindi molto probabile che non farai foto identiche, anche se vengono scattate dallo stesso luogo! Pranzo libero. Dopo la visita, continueremo verso Ambilobe. Arrivo in serata presso LodgeAnkarana (o similare) - https://www.ankaranalodge.com/ - con trattamento di mezza pensione.
7° giorno: MAHAMASINA, IL PARCO NAZIONALE DELL’ANKARANA
Dopo la colazione è prevista la partenza per scoprire il Parco Nazionale dell’Ankarana. Il Massiccio di Ankarana è in una zona selvaggia con bizzarre formazioni rocciose, le “tsingy”, flora e fauna ricche, laghi e un’estesa rete di grotte. Tra gli tsingyi si aprono canyon e nel sottosuolo scorrono fiumi popolati da coccodrilli e gamberetti di acqua dolce. Interessanti la Grotte des Chauves-Souris, Grotte d’Andrafiabe e Grotte desCrocodiles. Paradiso popolato da 96 specie di uccelli, ospita 6 tipi di lemuri che prendono rifugio in una foresta decidua con orchidee aeree e vegetazione rupicola. Ritorno al villaggio dopo la visita. Pernottamento nel medesimo Lodge, con trattamento di mezza pensione.
8° giorno: MAHAMASINA / ANKIFY / NOSY BE
Dopo la prima colazione, partenza per Ankify, dove riprenderete la barca rapida per Nosy Be. Accoglienza al porto all’arrivo e trasferimento all’hotel Ravintsara Wellness - https://ravintsara-wellnesshotel.com/. Inizio del relax, con trattamento di mezza pensione.
9° giorno: NOSY BE / NOSY IRANJA / NOSY ANTSOHA
Colazione. Pick-up all’hotel e trasferimento ad Ambatolaoka. Partenza per un’escursione in barca collettiva verso Nosy Iranja, a 2 ore da Nosy Be, dove assistere ad una natura e ad una bellezza imperdibile. Una spiaggia di sabbia bianca e fine vi invita ad un relax totale. Uno spettacolo che merita di essere vissuto. Questa isola è anche rifugio per le tartarughe, è un’isola ideale per fare anche lo snorkeling. Dopo il pranzo a pic-nic, lasciamo Iranja e partenza per Nosy Antsoha, l’isola dei lemuri. Il vostro passaggio in questa isola mozzafiato sarà una bella occasione per scoprire quattro specie di lemuri e delle piante endemiche del Madagascar. Dopo l’escursione nelle più belle spiagge del Madagascar ritorniamo a Nosy Be, con sistemazione al medesimo Hotel. Trattamento di pensione completa. Nota: L'ordine e i giorni delle escursioni può variare, in quanto la pianificazione viene effettuata con 3 giorni di anticipo e anche in base anche al riempimento delle barche.
10° giorno: NOSY BE / NOSY KOMBA / NOSY TANIKELY
Colazione. Pick-up e trasferimento ad Ambatolaoka. Partenza per un’escursione in barca collettiva verso l’isola di Nosy Komba. Visita del villaggio dei pescatori d’Ampangorina ed il suo mercato artigianale. Si prosegue con la visita del piccolo zoo, per fare vedere le tartarughe, il lemure Macacao e i serpenti.
Continueremo poi la navigazione verso Nosy Tanihely, per un’immersione in un acquario submarino che ripara dei pesci tropicali multicolori. Prima di finire la giornata scopriremo il panorama dal faro, da cui sarà meraviglioso ammirare gli isolotti attorno a Nosy Be. Ritorniamo quindi a Nosy Be, con sistemazione al medesimo Hotel. Trattamento di pensione completa. Nota: L'ordine e i giorni delle escursioni può variare, in quanto la pianificazione viene effettuata con 3 giorni di anticipo e anche in base anche al riempimento delle barche.
11° giorno: NOSY BE / NOSY SAKATIA
Colazione. Partenza per una mezza-giornata di escursione verso Nosy Sakatia. È certamente l’isola più autentica di Nosy Be. Quest’isola molto conservata sulla costa ovest di Nosy Be, nasconde luoghi molto apprezzati da scienziati, botanici e ornitologi: alberi “flamboyants”, alberi del caffè, pepe, vaniglia, alberi del viaggiatore, ananas, anacardi, manghi, goyaves, eucalipti, rafia, orchidee, piante medicinali,… Ritorno a Nosy Be per mezzogiorno. Sistemazione al medesimo Hotel, con trattamento di mezza pensione. Nota: L'ordine e i giorni delle escursioni può variare, per le motivazioni sopra menzionate.
12° e 13° giorno: NOSY BE
Giornate di soggiorno mare al medesimo hotel, con trattamento di mezza pensione.
14° giorno: NOSY BE / ITALIA
Colazione, trasferimento in aeroporto compatibilmente con volo di ritorno.
15° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia e fine del programma.
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci